Mostaccioli veg alla spirulina
Ingredienti
Procedimento
500 g farina
250 gr acqua (io ho messo anche e premuta di arancia filtrata)
5 g pisto ( senza questo non hanno il sapore del Natale )
1 scorza d arancia
30 gr cacao amaro
150 gr farina di mandorle
200 gr zucchero
1 bustina di lievito per dolci
Per ricoprire
cioccolato fondente o bianco
spirulina in polvere o scaglie


Unire farina, la farina di mandorle e lo zucchero.
Poi setacciate il cacao amaro in polvere, il pisto e il lievito. Infine grattugiate la scorza d’arancia.
Mescolate bene il tutto .
Versate a filo l’acqua a temperatura ambiente facendo attenzione alla quantità necessaria: l’impasto infatti potrebbe necessitarne di una quantità leggermente inferiore o superiore (dipende dalla farina che usate).
Non appena avrete ottenuto un composto omogeneo potrete trasferirlo sulla spianatoia.
Lavoratelo a mano finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Avvolgete il panetto nella carta forno e lasciate riposare per almeno un’oretta.
Trascorso il tempo tirate la pasta con il matterello tra due fogli di carta forno e ottenete una superficie spessa circa 7-8 mm. Rintaglite i rombi, disponete i rombi alla volta sulla leccarda e passate alle varie infornate: cuocete in forno caldo a 180° per circa 18 minuti.
Una volta cotti lasciateli raffreddare completamente su una gratella prima di glassarli. Tritate grossolanamente il cioccolato fondente (o bianco) e lasciatelo sciogliere a bagnomaria mentre mescolate per non farlo bruciare.immergere i mostaccioli nel cioccolato e lasciarli sulla carta forno. Su quelli bianchi ho aggiunto un pizzico di spirulina a fuoco spento nel cioccolato e poi dopo un spolverata!
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy.
Crackers con spirulina, semi e rosmarino
Senza glutine
Procedimento
Ingredienti (per 25-30 crackers):
Farina di riso: 140 gr
farina di ceci: 100gr
Spirulina Algalia: 10 gr
acqua: 100 ml
olio extravergine di oliva : 30 ml
sale
Rosmarino
semi misti


Miscelare le farine, la spirulina e il sale.
Unire olio e acqua.
Formate una palla compatta e inseritela tra due fogli di carta forno, che andrete poi a schiacciare con il matterello fino ad ottenere uno spessore di 2 mm circa.
Togliete il foglio di carta forno superiore e con una taglia pizza o tagliapasta create una griglia.
Spennellate con acqua la superficie, e cospargete rosmarino e i semi.
Infornate per 10-12 minuti 200°, fino a doratura.
Green Cheesecakes
Ingredienti per 5 mini cheescakes ( che vanno bene per due persone ):
.
🔻Ingredienti:
yogurt greco: 0% 250,0 g
Alga Spirulina polvere: 10,0 g
Spaghettini: 5,0 g
Gelatina: 18,0 g
Bacche di goji essiccate: 30,0 g (a piacere)
Avocado: 1 medio
Banana: 1 media
Fiocchi Di Avena: 30,0 g
Miglio Soffiato: 20,0 g
Albicocche Secche: 80,0 g
Miele : 2 cucchiaini
Menta: qualche foglia
Lime


Procedimento
✨Ho frullato i fiocchi d'avena, il miglio e le albicocche secche e ho poi aggiunto la spirulina in pezzettini; ho versato il composto in dei coppapasta e li ho modellati col cucchiaino come fossero la classica base della cheesecake ( ma niente burro!).✨ Ho frullato in un contenitore l'avocado, la banana e le foglioline di menta e ho aggiunto qualche goccia di succo di lime.Ho aggiunto lo yogurt greco, il miele e la spirulina in polvere e ho nuovamente miscelato.Solo alla fine ho aggiunto le bacche di Goji.✨ Ho messo la colla di pesce in dell'acqua per una decina di minuti.‼️Calcolare 3 g ogni 100 g di composto in linea generale, io avevo circa 600 g ‼️Ho poi messo su un pentolino un pochino d'acqua, ho strizzato la colla di pesce, l'ho aggiunta e ho continuato fino a farla sciogliere.✨ Ho velocemente ho aggiunto la colla di pesce sciolta al mio composto e ho subito miscelato il tutto per far sì che non si formassero grumi.✨ Ho aggiunto il preparato sopra le basi preparate prima e ho messo in frigo per almeno un'ora✨ Guarnizioni a piacere.Come potete vedere ha pochissime calorie e permette l'assunzione a porzione di 1,5 grammi di spirulina che è una buona dose !
Pasta alla spirulina con punte di asparagi
Ingredienti:
120 gr. Pasta alla spirulina Algalia
200 gr. asparagi (potete scegliere se solo punte o asparagi interi)
1/2 scalogno
Sale q.b.
olio evo 2 cucchiaini
Peperoncino in polvere q.b.
Polvere di spirulina come decorazione

Procedimento
Mettete una pentola d’acqua fredda a bollire per la pasta. Nel frattempo, in una padella fate scaldare un po’ d’olio e aggiungete mezzo scalogno, facendolo soffriggere leggermente. Aggiungete le punte di asparagi (o gli asparagi interi tagliati). Per aiutare la cottura della verdura, aggiungete un po’ di acqua di cottura e un pizzico di sale; aggiungete a fine cottura una leggera spolverata di peperoncino in polvere.
Quando la pentola d’acqua arriva a bollore, aggiungete la pasta, mescolandola spesso affinché non si attacchi.
Una volta raggiunta la cottura desiderata, scolatela e aggiungetela agli asparagi e lasciar spadellare per un paio di minuti.
Impiattate e aggiungete l’olio evo a freddo e una spolverata di spirulina
Tarallini alla spirulina
Procedimento
Ingredienti:
-
10 g di lievito di birra fresco
-
175 g di vino bianco secco
-
300 g di farina tipo 00
-
200 g di farina integrale
-
15 gr di spirulina in polvere
-
150 g di olio extravergine di oliva
-
10 g di sale

Accendere il forno a 180°c e preparare una teglia con carta forno.
Far sciogliere in una scodella il lievito di birra con il vino bianco. Aggiungere poco alla volta le farine setacciate, la spirulina, l'olio e il sale e impastare.
Procedere a compattare l'impasto sul piano di lavoro e ritagliare dei 'salsicciotti' di 1 cm di spessore, e formare dei tarallini da riporre sulla teglia.
Infornare per 20 min a 180°c .
Pasta alla spirulina con crema di zucca, piselli e funghi
Ingredienti per 2 persone:
-
120 gr di pasta alla spirulina Algalia
-
cipolla
-
200 g zucca pulita
-
80 gr di piselli
-
40 gr di funghi champignon
-
2 cucchiaini di olio eco
-
sale
-
basilico

Procedimento
Mettere in una padella un cucchiaino di olio evo e un quarto di cipolla tagliata finemente. Lasciamo soffriggere leggermente. Unire la zucca pulita e tagliata grossolanamente e un po' d'acqua, lasciando bollire e cuocere, fino a quando la zucca non sarà morbida.
Passiamo il composto con un frullatore, fino a rendere il composto cremoso.
Prendiamo la padella e facciamo soffriggere il resto della cipolla con i piselli. A metà cottura uniamo i funghi. Negli ultimi 5 minuti uniamo anche la crema di zucca. Nel frattempo cuociamo la pasta e, a cottura ultimata, aggiungiamo la crema e impiattiamo.
Pancakes alla Spirulina
Ingredienti:
-
120 ml di albume
-
60 gr di farina di avena
-
1 cucchiaino raso di zucchero di canna
-
1 cucchiaino di lievito per dolci
-
10 gr di spirulina in polvere

Procedimento
una ricetta semplicissima, ideale per la colazione, veloce da preparare.
1- montare albumi e zucchero
2- unire farina, lievito e alga spirulina
3- far riposare il composto per 10 minuti
prima di cuocere i pancake in una padella antiaderente, ben calda, con un filo di olio.
Ricotta vegana alla spirulina
Ingredienti:
-
1 litro di bevanda di soia
-
50 ml di aceto di mele
-
5 gr di spirulina. Il formato, polvere, spaghettini o scaglie, è indifferente. Qui sono stati usati gli spaghettini

Procedimento
Portare ad ebollizione la bevanda di soia e preparare una tazzina con i 50 ml di aceto. Quando comincia a bollire, spegniamo il fuoco e versiamo l'aceto di mele, cominceranno a formarsi i fiocchi.
Mescoliamo delicatamente.
Lasciamo riposare per 20 minuti, dopodiché versiamo il composto in una fuscella per formaggio e lasciamo scolare.
Aggiungiamo la spirulina e un po' di sale e.... VOILA'!